Associazione
AIRA - l’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio – si è costituita nell'aprile 2008 per opera del professor Ranieri Razzante.
AIRA è un’associazione senza fini di lucro che coniuga le esigenze di aggregazione, condivisione, riflessione e sviluppo della cultura della legalità, a beneficio degli stakeholder del mercato dell'intermediazione finanziaria e assicurativa.
Tra le principali finalità dell’Associazione:
- facilitare e sviluppare l’esercizio della professione nel settore dell'intermediazione Finanziaria ed Assicurativa;
- curare la qualificazione dell’associato e promuovere il riconoscimento della sua figura professionale;
- farsi portavoce nelle sedi opportune delle istanza e dei pareri dei propri associati.
Il contributo dei soci è fondamentale per il raggiungimento di tali scopi, l’Associazione opera infatti autonomamente e rappresenta i suoi Associati presso organismi ufficiali italiani, comunitari ed internazionali, anche in collaborazione con strutture analoghe.
Il Comitato Scientifico di AIRA
Presidente Onorario - Cons. Piero Luigi Vigna
- Dott. Franco Roberti - Procuratore Nazionale Antimafia
- Dott. Giancarlo Capaldo - Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma
- Cons. Roberto Alfonso - Procuratore Generale presso la Procura di Milano
- Dott. Antonio D'Amato - Direzione Distrettuale Antimafia - Napoli
- Prof. Giorgio Spangher - Ordinario di Procedura Penale - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Prof. Avv. Luigi Filippo Paolucci - Ordinario di Diritto Commerciale - Università di Bologna
- Prof. Lorenzo Gai - Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari - Università di Firenze
- Prof. Mario Petrone - Università degli Studi del Molise
- Prof. Gianfranco Lizza - Ordinario di Geopolitica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Prof. Andrea Bellucci - Associato di Economia Aziendale - Università di Perugia
- Avv. Giovanni Castaldi - già Direttore UIF
- Dott. Gian Maria Fara - Presidente Eurispes
- Prof. Avv. Alessandro Parrotta - Professore in Diritto della Cooperazione internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi E-Campus, Novedrate (CO) -
- Prof. Stefano Loconte - Docente di Diritto Tributario e Diritto dei Trust - Università degli Studi LUM Jean Monnet di Casamassima - Bari
(ultimo aggiornamento: 12 aprile 2017)